Programmazione

Condividi

Martedì 28 luglio 2020 – Ore 19:19
Verso la riapertura delle scuole: sicurezza, sorveglianza sanitaria e vaccini
Ospite: Stefano Zona, Specialista in Malattie Infettive
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Venerdì 24 luglio 2020 – Ore 19:19
La pandemia di Rosarno: emergenza sanitaria e sfruttamento endemico dei braccianti stranieri
Ospite: Ilaria Zambelli, Medici per i diritti umani. Coordinatrice del progetto Terragiusta
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Martedì 14 luglio 2020 – Ore 19:19
Didattica a distanza, povertà educativa e dispersione scolastica
Ospite: Giulia Guidetti, Insegnante di Scuola dell’Infanzia
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Martedì 7 luglio 2020 – Ore 19:19
Dalle linee guida sulla riapertura delle scuole alle Università
Ospite: Barbara Zambelli, Ricercatrice Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Martedì 23 giugno 2020 – Ore 19:19
Educazione in sicurezza, riaperture e investimenti: la Scuola del futuro si costruisce nel presente
Ospite: Cecilia Massaccio, portavoce del Comitato “La Scuola a Scuola”
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Venerdì 19 giugno 2020 – Ore 10:30
La Generazione Covid si racconta. L’emergenza Coronavirus vissuta dagli studenti: storie e testimonianze
Con gli studenti e i professori degli Istituti: I.I.S.S. “Di Vittorio-Lattanzio” (Roma), Liceo Scientifico Statale “Teresa Gullace Talotta” (Roma), I.I.S. “Paolo Baffi” (Fiumicino), I.S.I.S. “Emilio Sereni” (Afragola-Cardito), I.S.I.S. “Gaetano Filangieri” (Frattamaggiore)
Ascolta e leggi le interviste
Ascolta le interviste su Spreaker

Domenica 14 giugno 2020 – Ore 19:19
I numeri dell’emergenza Coronavirus in Italia: cosa ci dicono e come leggerli
Ospite: Paolo Spada, Medico, chirurgo vascolare presso l’Humanitas Research Hospital di Milano, esperto di algoritmi applicati alla medicina
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Domenica 7 giugno 2020 – Ore 19:19
Dalla Fase 1 alla Fase 2: la gestione dell’emergenza Coronavirus. Il caso Lombardia
Ospite: Vittorio Agnoletto, Medico, specializzato in medicina del lavoro, insegna Globalizzazione e Politiche della Salute all’Università di Milano
Ascolta e leggi l’intervista
Ascolta l’intervista su Spreaker

Domenica 31 maggio 2020 – Ore 19:19
Il paziente Hiv, il protocollo per gestirlo e il Coronavirus
Ospite: Andrea Spinetti, co-Fondatore Comitato Vittime Sangue Infetto, delegato per la Liguria
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 14 maggio 2020 – Ore 21:15
L’impatto ambientale del nuovo Coronavirus
Ospiti: Giorgio Osti, Professore di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio (Università degli Studi di Padova);
Edoardo Zanchini, Vicepresidente nazionale di Legambiente; Giuseppe Milano, Ingegnere edile-architetto e urbanista

Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Domenica 10 maggio 2020 – Ore 21:15
Covid-19 e Smart Working
Ospiti: Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del Lavoro (Sapienza Università di Roma); Fernando Diana, CEO di Citynews; Pasquale Passamano, segretario Cisl Università (Salerno)
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 7 maggio 2020 – Ore 21:35
Salute, welfare e coronavirus. Un’analisi dei sistemi sanitari e delle politiche pubbliche di fronte alla pandemia
Ospiti: Guido Giarelli, professore di Sociologia della Salute e Sociologia Generale (Università Magna Graecia di Catanzaro); Emmanuele Pavolini, professore di Sociologia economica e Politica sociale (Università degli Studi di Macerata).
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 7 maggio 2020 – Ore 21:15
Interviste ai tempi del Covid, 19 minuti con Sigfrido Ranucci
Ospite: Sigfrido Ranucci, Giornalista e conduttore di Report (Rai 3).
Ascolta l’intervista e leggi i testi
Ascolta l’intervista su Spreaker

Domenica 3 maggio 2020 – Ore 21:15
L’Unione europea di fronte alla sfida del Covid-19
Ospiti: Vito Borrelli, Capo della delegazione della Commissione europea in Italia e Laura Leonardi, professoressa di Sociologia presso l’Università degli Studi di Firenze.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 30 aprile 2020 – Ore 21:15
Il Calcio e lo Sport alla prova Covid-19
Ospiti: Luca Bifulco, professore di Sociologia dello Sport (Università degli Studi di Napoli Federico II); Pippo Russo, sociologo, saggista e giornalista; Massimiliano Gallo, editore e direttore del Il Napolista.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Domenica 26 aprile 2020 – Ore 21:15
Carceri italiane e nuovo coronavirus
Ospiti: Francesca Vianello, professoressa di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale (Università degli Studi di Padova), Paolo Diana, professore di Metodologia e tecnica della ricerca sociale (Università degli Studi di Salerno) e Federica Brioschi, Ricercatrice dell’Associazione Antigone.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 23 aprile 2020 – Ore 21:15
La condizione dei lavoratori atipici e dei migranti ai tempi del Covid-19
Ospiti: Sabrina Garofalo, Centro di Women’s Studies “Milly Villa” (Università della Calabria), Sara Manisera, giornalista indipendente e Marco Omizzolo, sociologo e scrittore.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Domenica 19 aprile 2020 – Ore 21:15
Religione, fede e spiritualità ai tempi del Coronavirus
Ospiti: Roberto Cipriani, professore ordinario emerito di Sociologia (Università Roma Tre) e Paolo Montesperelli, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Sapienza Università di Roma).
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 16 aprile 2020 – Ore 21:15
Covid-19 e Criminalità organizzata
Ospiti: Marcello Ravveduto, professore di Digital Public History presso le Università di Salerno e di Modena e Reggio Emilia; Gerardo Melchionda, responsabile di Libera area Lagonegrese, Basilicata; Tommaso Battaglini, presidente di Sos Impresa Salerno, Campania.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Martedì 14 aprile 2020 – Ore 19:00
Covid-19, Democrazia e Sicurezza
Ospiti: Fabrizio Battistelli, professore di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università degli Studi di Roma, e Nicola Labanca, professore di Storia Contemporanea e Storia Militare presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Sabato 11 aprile 2020 – Ore 21:15
Smart learning e Covid-19
Ospiti: Paolo Diana, Professore di Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale, Open Data per la Ricerca Sociale e Analisi dei Dati Territoriali e Responsabile Scientifico del RisavLab presso il Disps dell’Università degli Studi di Salerno; Maurizio Sibilio, Professore di Didattica Generale e Pedagogia Speciale e Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione presso l’Università degli Studi di Salerno. Membro del Direttivo della Società Italiana di Pedagogia). È Responsabile del Laboratorio di Analisi del Movimento e Valutazione delle Attitudini Motorie; Paolo Landri, Primo Ricercatore del Cnr-Irpps e Delegato del direttore per l’Unità separata di Fisciano del Cnr. È responsabile di Inpos, un progetto di ricerca sull’innovazione nelle politiche sociali e nei regimi di welfare. È coinvolto in progetti sulla nuova morfologia della scuola, sugli effetti di trasformazione causati dalle piattaforme e dalle tecnologie digitali.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 9 aprile 2020 – Ore 21:15
Coronavirus Italia, parla la prima linea
Ospiti: Gli operatori sanitari che ogni giorno affrontano, in prima linea, l’emergenza Covid-19, nel nostro Paese, da Nord a Sud.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Domenica 5 aprile 2020 – Ore 21:15
Covid-19, Emergenza e Reddito di Quarantena
Ospiti: Adalgiso Amendola, professore di Filosofia e Teoria Politica, Sociologia del Controllo Sociale, Sociologia del Diritto e Teoria e Tecniche della Governance presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno e Davide Bubbico, professore di Sociologia Economica presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 2 aprile 2020 – Ore 21:15
Coronavirus, informazione e comunicazione
Ospiti: Edoardo Novelli, professore di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l’Università degli Studi di Roma Tre e Giorgio Zanchini, Giornalista Rai, scrittore e saggista, conduttore di Radio Anch’io su Radio 1 Rai e di Quante Storie su Rai Tre.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Domenica 29 marzo 2020 – Ore 21:15
Il Coronavirus in Basilicata
Ospiti: Mimmo Nardozza, tra i promotori di un’iniziativa rivolta ad incentivare trasparenza e informazione sulla gestione dell’emergenza coronavirus in Basilicata, e Valerio, figlio di Antonio Nicastro, positivo al Covid-19 e ricoverato in terapia intensiva all’ospedale San Carlo di Potenza.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker

Giovedì 26 marzo 2020 – Ore 21:15
Covid-19, numeri e azioni dei governi
Ospiti: Giovannipaolo Ferrari, sociologo ed esperto di analisi delle politiche pubbliche, con attenzione particolare ai temi del lavoro, delle politiche sociali e ambientali.
Ascolta il talk e leggi le interviste
Ascolta il talk su Spreaker